Il Consiglio è l'organo collegiale di indirizzo strategico della Camera di Commercio e svolge le funzioni attribuite dalla legge e dallo Statuto camerale:
- predispone e delibera lo statuto e le relative modifiche ed i regolamenti;
- elegge tra i suoi componenti, con distinte votazioni, il Presidente e la Giunta e nomina i membri del Collegio dei revisori dei conti previa designazione delle Istituzioni competenti (Ministero delle Finanze, Ministero dello Sviluppo Economico e Regione Lombardia);
- determina gli indirizzi generali e approva il programma pluriennale di attività della Camera di commercio;
- approva la relazione previsionale e programmatica, il preventivo economico e il suo aggiornamento, il bilancio di esercizio.
Il Consiglio della Camera di Commercio è composto da diciannove Consiglieri, di cui sedici in rappresentanza dei settori dell'agricoltura, dell'artigianato,delle assicurazioni, del commercio, del credito, dell'industria, dei servizi alle imprese, dei trasporti e spedizioni, del turismo e tre in rappresentanza, rispettivamente, delle organizzazioni sindacali dei lavoratori, delle associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti e dei liberi professionisti.
I componenti del consiglio vengono nominati con Decreto del Presidente della Giunta regionale della Lombardia (DPGR). Il consiglio dura in carica cinque anni che decorrono dalla data di insediamento e i suoi componenti operano senza vincolo di mandato.
L'attuale Consiglio, nominato con decreto del Presidente della Regione Lombardia n. 149 del 23 ottobre 2018, si è insediato il 5 novembre 2018.
Di seguito si pubblicano i nominativi dei Consiglieri con il relativo settore di appartenenza.
Si evidenzia che, con l'entrata in vigore, il 10 dicembre 2016, del D.Lgs. 25 novembre 2016 n. 219 di riordino delle Camere di commercio, tutti gli incarichi degli organi camerali, ad eccezione del Collegio dei revisori dei conti, sono svolti a titolo gratuito. Viene quindi meno, ai sensi dell'art. 14, comma 1-bis, del d.lgs. 33/2013, l'obbligo di pubblicazione dei dati e delle informazioni previsti dall'art. 14, comma 1, del decreto 33/2013.
CONSIGLIERI | SETTORE | |
![]() | CREDARO LORETTA | TRASPORTI E SPEDIZIONI |
![]() | COMMERCIO | |
![]() | FORNI ANDREA | |
![]() | FUMAGALLI DAVIDE | ASSOCIAZIONI DI TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI |
![]() | GALLI ROBERTO | TURISMO |
![]() | GHISLA PIERO | SERVIZI ALLE IMPRESE |
![]() | GIAMBELLI MANUELA | COMMERCIO |
![]() | GRITTI GIONNI | ARTIGIANATO |
![]() | LORENZINI ANDREA | ARTIGIANATO |
![]() | MARCHESINI SILVIA | AGRICOLTURA |
![]() | MORO FRANCO | SERVIZI ALLE IMPRESE |
![]() | MOTTOLINI EMILIO | INDUSTRIA |
![]() | NEGRINI PIETRO | CREDITO E ASSICURAZIONI |
![]() | RAINOLDI ANNALISA | INDUSTRIA |
![]() | SCIEGHI NICOLETTA | ARTIGIANATO |
![]() | TARTARINI ATTILIO | COOPERAZIONE |
![]() | VALLI FABIO | COMMERCIO |
![]() | ZAMBONI GUGLIELMO | ORGANIZZAZIONI SINDACALI |
![]() | ZULIAN BARBARA | TURISMO |
Ultimo aggiornamento 02/04/2021