Progetto SIN.BIO.VAL

Pubblicato il Mar, 23/2/2021 - 15:42

SinBioVal

Attivo il bando SINBIOVAL

È attivo il bando per il finanziamento di quota parte delle spese di acquisto di attrezzature specialistiche per la promozione e/o commercializzazione di prodotti biologici, scopri di più nella pagina dedicata.

SINBIOVAL - progetto per lo sviluppo sinergico dell'agricoltura biologica in Valtellina e Val Poschiavo.

Sinbioval è il progetto che intende promuovere, consolidare e valorizzare l’agricoltura biologica in Valtellina e Val Poschiavo attraverso un’azione sinergica coerente con la vocazionalità della montagna, la sua tradizione e la necessità di stabilire modelli di produzione e di consumo sostenibili. 

Il progetto è stato finanziato nell'ambito del Programma di Cooperazione Interreg VA Italia - Svizzera 2014-2020. 

La Comunità Montana è il capofila italiano mentre Regione Bernina è il capofila svizzero del progetto.
Comune di Chiuro, Camera di Commercio di Sondrio, Fondazione Fojianini di Studi Superiori, Valtellinabio, Latteria Sociale di Chiuro e Caseificio Valposchiavo San Carlo sono i partner.

Webinar: Biologico, una scelta responsabile

La Comunità Montana Valtellina di Sondrio ed ERSAF in collaborazione con Coldiretti Lombardia, organizzano per il mese di marzo, un ciclo di conferenze online dal titolo “Biologico, una scelta responsabile” – 4 incontri per conoscere e saper scegliere.
Durante gli incontri, con partecipazione gratuita e libera a tutti, si affronteranno con esperti del settore diversi temi legati al mondo del biologico: dal valore nutrizionale dei prodotti da portare in tavola, alla corretta lettura delle etichette, alle scelte per un consumo consapevole ed efficace per il benessere di ogni individuo e per il pianeta. 
L'iniziativa si svolge nell'ambito del progetto Interreg Sinbioval.

Gli incontri si svolgeranno nelle seguenti date:

  • giovedì 4 marzo, ore 14.30-16.00;
  • giovedì 11 marzo, ore 14.30-16.00;
  • giovedì 18 marzo, ore 14.30 -16.00;
  • giovedì 25 marzo, ore 14.30-16.00.

Gli argomento di ciascun incontro sono indicati nella locandina.

Come partecipare

Per partecipare collegarsi (tramite PC, tablet o smartphone) al link: https://www.gotomeet.me/cmsondrio/sinbioval
È gradita conferma di partecipazione a: lucia.rovedatti@ersaf.lombardia.it.

Per informazioni scrivere a:
supporto.sinbioval@cmsondrio.it oppure lucia.rovedatti@ersaf.lombardia.it.