Il 31 maggio 2022, la Camera di commercio di Sondrio ha dato avvio alla procedura di cancellazione d’ufficio degli indirizzi PEC irregolari iscritti nel Registro Imprese (indirizzi non validi, revocati, multipli o riferibili a professionisti registrati in INI-PEC).
Il provvedimento di avvio del procedimento, completo degli elenchi delle PEC in cancellazione, è pubblicato all’Albo camerale on line (Determinazione n. 49/2022). Le imprese che figurano in tali elenchi avranno tempo fino al 30 giugno 2022 per comunicare un indirizzo PEC valido, successivamente, all’impresa potrà essere irrogata la sanzione pecuniaria prevista (60 euro per le imprese individuali; 412 euro per le società).
Come regolarizzare la propria posizione
La comunicazione al Registro Imprese di un nuovo indirizzo PEC è esente da bolli e diritti e può essere effettuata direttamente dall’impresa/società con firma digitale del titolare/legale rappresentante, in modalità veloce e gratuita, tramite la procedura Iscrizione PEC (scegliendo l’opzione “pratica semplice”).
Fino ad avvenuta comunicazione di un indirizzo PEC valido ed attivo, sarà sospesa e quindi rifiutata qualsiasi domanda di iscrizione di atti e fatti nel Registro Imprese presentata da un’impresa/società con PEC cancellata.
A conclusione del procedimento di individuazione delle posizioni prive di domicilio digitale, anche a seguito di cancellazione d’ufficio, si procederà all’assegnazione di un domicilio sostitutivo, reso disponibile tramite il “Cassetto dell'imprenditore” ed attivo solo in ricezione, con contestuale irrogazione della sanzione amministrativa.
Informazioni
U.O. Anagrafe camerale
tel. 0342 527 111
registro.imprese@so.camcom.it